1993 - 2020
PREMI E PUBBLICAZIONI
L’attività progettuale di Attilio Stocchi è, dal suo esordio, stata pubblicata costantemente sulle principali riviste italiane:
Stefano Casciani, Metamorfosi esagonali, “Abitare” 367, novembre 1997
Beppe Finessi, Piazza Mauro Codussi, un progetto di pietre come parole, “Abitare” 400, novembre 2000
Beppe Finessi, Attilio Stocchi o dell’Energia, “Abitare” 418, giugno 2002
Manolo De Giorgi, Fluxum. Una scia di luce, “Abitare” 430, luglio-agosto 2003
Paola Nicolin, Piazza Angelo Maj, “Abitare” 440, giugno 2004
Anna Foppiano, Piazza Castello a Castel Rozzone, Piazza Libertà a Spirano, “Abitare” 465, ottobre 2006
Beppe Finessi, Attilio Stocchi, e desidero solo colori, “Abitare” 474, luglio/agosto 2007
Beppe Finessi, Ipogeo geometrico, “Domus” 917, settembre 2008
Gualtiero Oberti, Attilio Stocchi, Vortice, “Domus” 974, novembre 2013
Attilio Stocchi, Milano e la sua distanza, “Domus” 988, febbraio 2015
Attilio Stocchi, Favilla. Ogni luce una voce, “Domus” 991, maggio 2015
Attilio Stocchi, Frammenti di serra, “Domus” 1027, settembre 2018
Numerosi studi ed articoli monografici, dedicati al suo lavoro:
Matteo Pirola, Inventario per autori, Attilio Stocchi, “Inventario” 01, Corraini Editori 2010.
Luciano Crespi, Da spazio nasce spazio. L’interior design nella trasformazione contemporanea, Magia e in-canto: Attilio Stocchi,
Postmedia Books 2018
Jessica Pintossi (tesi di laurea di), "All'ombra di Stocchi. Tra Arte e Architettura", Politecnico di Milano, (prevista per giugno 2020)
E’ stato invitato alla Biennale di Venezia nel 2010 costruendo il Padiglione Attesa e con uno spazio dedicato ai suoi progetti dal titolo “Rimbalzi”, curatore Luca Molinari e nel 2012 in Face City, curatore Fulvio Irace.
Ha partecipato alla XXI Triennale di Milano 2016 con i due prestigiosi padiglioni: Vermiglia, Padiglione del Comune di Milano e Umbracula, Padiglione della Soprintendenza.
Alcuni importanti premi e riconoscimenti sono stati attribuiti ad alcune sue opere e alla sua attività progettuale nel suo complesso, tra i quali
Premio Arte e architettura, Vergilius d’oro, Mantova, Electa, nel 2008.
Bulbo: Segnalazione in Menzione d’onore, - “Cultura/Tempo Libero” - in Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana, Triennale 2009.
Viridis: Segnalazione in Menzione d’onore, - “Spazi e Infrastrutture Pubbliche” - in Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana, riennale 2009.
Parco Lumen: Menzione d’onore, - “Parchi e Giardini” - in Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana, riennale 2012.
Librocielo, Menzione d’onore, "Allestimenti" in Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana, Triennale 2015.
Ermes, premio speciale “Paesaggi culturali / City landscape” Payasage Topscape, 2019.
